Canali Minisiti ECM

Cancro al seno, un primo indizio arriverà dalla saliva

Oncologia Redazione DottNet | 08/01/2009 15:24

La saliva può svelare il cancro al seno o anche addirittura un fibroadenoma benigno: infatti scienziati Usa hanno identificato 49 proteine che sono prodotte differentemente nella saliva delle pazienti e delle donne sane.

 E' il risultato dello studio condotto da William Dubinsky ed eseguito da Charles Streckfus, entrambi della University of Texas Health Science Center-Dental Branch, a Houston e pubblicato sulla rivista Cancer Investigation. Gli esperti hanno esaminato la saliva di tre gruppi di donne, sane, con fibroadenoma (tumore benigno) e con un carcinoma mammario. E' emerso che la composizione proteica della saliva delle donne e' diversa e che il profilo proteico salivare potrebbe essere usato come test semplice per la diagnosi di tumore. Il segreto sta nel fatto che sottoprodotti degli oncogeni, ovvero i geni del cancro, finiscono nella saliva delle donne malate, quindi questo tipo di esame, indolore, poco costoso e ripetibile molte volte, potrebbe migliorare gli screening preventivi del tumore femminile più cattivo.

pubblicità

Commenti

Rispondi

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ti potrebbero interessare

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"